Prevenzione contro abusi, violenze e discriminazioni
Legislatura: Il D.lg. n. 39/2021 ha previsto l’obbligo per le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva e le Associazioni Benemerite di redigere le Linee Guida per la predisposizione dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione prevista dal decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 o per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale. L’art. 33, D.lgs. n. 36/2021 prevede che ai minori che praticano attività sportiva si applica quanto previsto dal decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 39, recante attuazione della direttiva 2011/93/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile.
Organizzazione societaria: le società hanno l'obbligo di redigere modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva nonché codici di condotta conformi alle linee guida fornite dalla federazione. Inoltre è necessaria la nomina di un Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni che non può essere il Presidente né un componente del Consiglio direttivo poiché la norma richiede “un soggetto autonomo e indipendente rispetto alla Società”.
Visione societaria: la nomina della figura di Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni e la creazione di modelli organizzativi e di controllo, oltre ad essere obblighi legislativo, risultano essere un dovere morale dell’associazione al fine di fornire ai propri tesserati, ma anche ai genitori dei tesserati più giovani, la garanzia che gli stessi siano coinvolti in un ambiente sicuro ed educativo.
Responsabile societario prevenzione abusi, violenze e discriminazioni:
Sig. Andrea Curotto
Eventuali segnalazioni possono pervenire direttamente al responsabile tramite il format sottostante: